Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale
PRIVACY – CALL CENTER IMMUNI
Parere favorevole del Garante Privacy al call center Immuni Con apposito comunicato stampa, il Garante Privacy ha reso noto di aver dato il via libera allo schema di ordinanza volto…
PRIVACY – PUBBLICAZIONE DATI PERSONALI DI NATURA FISCALE
Pubblicare online i dati dei grandi evasori non viola la loro privacy La Corte europea dei diritti dell’uomo (sentenza CEDU, Fourth Section, caso L.B v. Hungary del 12 gennaio 2021),…
PRIVACY – MINORENNI
Il Garante avvia un’istruttoria contro Tik Tok: la privacy dei minori va garantita e rispettata Il Garante Privacy comunica l’avvio di un procedimento contro Tik Tok per via della scarsa…
PRIVACY: CALL CENTER, TRASMISSIONE “LE IENE” E DIRITTO ALL’OBLIO
Gli ultimi provvedimenti del Garante Privacy Con la NL n. 471 del 23 dicembre 2020, il Garante Privacy ha reso noti gli ultimi provvedimenti adottati: Tutelare la dignità dei lavoratori…
PRIVACY – PEC ENTI PUBBLICI
L’indicazione di una PEC non istituzionale da parte del Comune viola la privacy del cittadino – Corte di Cassazione civile, ordinanza 29978/20, depositata il 31.12.2020 Per comprendere al meglio il…
PRIVACY – SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI
È legittima l’indicazione dei nomi dei soci di una S.n.c. segnalata in una centrale rischi L’indicazione dei nominativi dei soci illimitatamente responsabili di una S.n.c. nella centrale rischi è legittima…
PRIVACY – DEEPFAKE
Il Garante Privacy mette in guardia sui rischi del deepfake Si tratta di una tecnologia che, tramite software di intelligenza artificiale (AI), utilizza contenuti reali come immagini e audio per…
PRIVACY – RACCOLTA DEI RIFIUTI
Raccolta rifiuti di persone risultate positive al Covid-19: il Garante invita i Comuni a rispettare la privacy Con apposite FAQ, il Garante Privacy fornisce alcune indicazioni generali ai Comuni in…
PRIVACY – COOKIE
Garante Privacy: avviata la consultazione pubblica sulle regole per l’uso dei cookie Il Garante Privacy rende noto l’avvio della consultazione pubblica sulle regole per l’uso dei cookie da parte dei…
PRIVACY – DELITTI CONTRO LA PERSONA
Diffamazione via PEC: l’accessibilità a terzi configura un’ipotesi aggravata In tema di diffamazione la Cassazione penale ha recentemente stabilito (sentenza n. 34831/20) che l’utilizzo della posta elettronica non esclude la…