Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale
PRIVACY – COVID 19
Raccolta delle principali disposizioni in materia Nel sito internet del Garante si trova la versione aggiornata al 15 Aprile 2021 della raccolta delle principali disposizioni adottate in relazione allo stato…
Diffamazione a mezzo internet e a mezzo Facebook: cosa c’è da sapere?
Al giorno d’oggi tutti hanno la possibilità di esprimere il proprio pensiero sul web su qualsiasi argomento, in primis grazie ai social network come Facebook. Ciò comprende anche giudicare persone…
PRIVACY – SANZIONE A FASTWEB
Il Garante Privacy sanziona Fastweb per telemarketing aggressivo 7 Aprile 2021 Il Garante per la privacy ha ordinato a Fastweb il pagamento di una sanzione di oltre €4.500.000,00 per…
PRIVACY – GOOGLE
NUOVO STUDIO AFFERMA CHE GLI SMARTPHONE CONDIVIDONO DATI PERSONALI OGNI 12 ORE 31 Marzo 2021 Dopo aver appreso dell'imminente svolta di Google circa il tracciamento dei dati personali degli utenti, un…
Il diritto all’oblio su Google: cos’è e come servirsene
Il web è in grado di conservare potenzialmente per sempre memoria delle informazioni, dei video e delle immagini pubblicati. Ci basta digitare su un motore di ricerca un nome, per…
PRIVACY – BONUS COVID
Il Garante Privacy sanziona l’INPS per 300 mila euro. L’istituto risponde Il Garante per la protezione dati personali ha sanzionato l’INPS per 300mila euro a causa della violazione dei principi…
Come cancellare le ricerche e i contenuti diffamatori su Google
La visibilità online è una condizione che molti desiderano, ma che può tradursi in una situazione pericolosa quando essa assume un’accezione negativa. Se stai consultando questo articolo, probabilmente hai un…
PRIVACY – VACCINAZIONE DEI DIPENDENTI
Datore di lavoro e vaccinazioni dei dipendenti: le FAQ del Garante Privacy Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il COVID per accedere ai luoghi…
PRIVACY – OPERAZIONI DI POLIZIA
L’uso dello smartphone privato costa caro alla polizia La divulgazione di operazioni di polizia giudiziaria in rete può diventare un boomerang sia per l’agente che per il Viminale. In particolare…
PRIVACY – AGGIORNAMENTO SUL CASO TIK TOK
Il social adotta maggiori misure di sicurezza e sensibilizzerà i genitori Facendo seguito all’iniziativa del Garante Privacy nei confronti di Tik Tok, è stato comunicato che il social network adotterà…