Ultime Novità su Privacy, Reputazione Online e Diritto all’Oblio
L’ok del Garante Privacy all’App Immuni
PRIVACY - DECRETO CORONAVIRUS Autorizzato dal Garante l’avvio del trattamento relativo al sistema di allerta…
COVID-19 e test sierologici sul posto di lavoro, interviene il Garante Privacy
PRIVACY - DECRETO CORONAVIRUS Il Garante ha specificato che, nell’ambito del sistema di prevenzione e…
PRIVACY – COVID-19
Arrivano le FAQ del Garante Privacy COVID-19 Il Garante Privacy pubblica le FAQ in materia…
PRIVACY – CONSIGLI IN MERITO AGLI “ASSISTENTI DIGITALI”
Il Garante Privacy sugli smart assistant Con la scheda informativa del mese di marzo, il…
Telemarketing indesiderato e contratti non richiesti: sanzionata Eni Gas e Luce
Il Garante Privacy ha sanzionato Eni Gas e Luce per 11 milioni e mezzo di…
Facebook non può inibire l’account a cuor leggero anche se viene ipotizzata una violazione degli standard
Il caso: Un’associazione che svolge attività politica si era vista inibire da Facebook l’uso della…
Confermate in parte le sanzioni inflitte a Facebook per pratiche commerciali scorrette e aggressive
Il provvedimento con cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva sanzionato Facebook per…
PRIVACY Utilizzo diffamatorio delle chat
Utilizzo diffamatorio delle chat: è legittimo il licenziamento? Il caso: un dipendente viene licenziato per…
PRIVACY – CORTE DI GIUSTIZIA UE
Linee guida della CGUE sulla videosorveglianza nei condomini Gli artt. 6, par. 1, lett. c)…
PRIVACY – UNIONE EUROPEA
Controllo sui grandi sistemi informativi UE: a Bruxelles nasce una nuova Commissione È stata istituita…
PRIVACY
Nuove linee strategiche adottate dalla Conferenza mondiale dei Garanti Privacy Si è tenuta a Tirana…
Progetto T4DATA: nasce la piattaforma e-learning per i Responsabili della Protezione dei Dati
Il Garante Privacy ha avviato la piattaforma formativa online rivolta a tutti i Responsabili della…
Illecito trattamento di dati personali: il nocumento costituisce un elemento essenziale della fattispecie
Nella pratica dello spamming, «affinché tale condotta assuma rilievo penale, occorre che si verifichi per…
Consenso all’installazione di cookie: una casella di spunta preselezionata non è sufficiente
Importante decisione della Corte di Giustizia Europea in tema di cookie: ai fini dell’installazione e…
Diritto all’oblio anche per chi si riabilita
Rilevante decisione del Garante Privacy n. 153, del 24.07.2019. Nel caso della vicenda giudiziaria del…
Google deve deindicizzare i dati sensibili degli interessati da tutte le sue “versioni europee”
Importantissime decisioni della Corte di Giustizia UE in tema di applicazione del diritto all’oblio in…
Siamo pronti a difendere la tua reputazione sul web