skip to Main Content

Guida alla rimozione di URL da Google

Come eliminare contenuti indesiderati dai risultati di ricerca

Hai trovato online pagine che non vorresti più vedere nei risultati di Google? Che si tratti di un vecchio post, una pagina obsoleta o dati personali, la rimozione di URL da Google può essere la soluzione giusta per tutelare la tua privacy e la tua reputazione online.

In questa guida scoprirai come eliminare link e URL da Google, quando è opportuno farlo e quali strumenti utilizzare per intervenire in modo efficace e duraturo.

In che cosa consiste la rimozione di URL da Google?

La rimozione di un URL da Google consente di far sparire una determinata pagina web dai risultati del motore di ricerca. Si tratta di un’operazione utile quando un contenuto è obsoleto, è stato pubblicato per errore o viola la tua privacy.

Per esempio, se online compare un tuo vecchio articolo, una foto o un’informazione sensibile che oggi non è più rilevante o danneggia la tua immagine, puoi richiedere la rimozione del link da Google facendo valere il cosiddetto diritto all’oblio.

Va precisato che rimuovere un URL da Google non cancella il contenuto dal sito web, ma lo esclude solo dai risultati di ricerca. Per eliminarlo definitivamente, è necessario intervenire anche sul sito che lo ospita.

Quando è necessario richiedere la rimozione dai risultati di ricerca?

La richiesta di rimozione di un URL da Google può essere opportuna in diverse situazioni, come ad esempio:

  • Pagine obsolete o non più aggiornate che generano confusione
  • Link negativi o contenuti diffamatori che danneggiano la tua reputazione
  • Dati personali pubblicati senza consenso (numeri di telefono, indirizzi, documenti)
  • Collegamenti a pagine eliminate o modificate che generano errori 404
  • Contenuti duplicati che penalizzano il posizionamento SEO del sito

In questi casi, rimuovere gli URL indesiderati è un passo importante per avere maggiore controllo sulla tua presenza online.

———————–

Hai trovato online contenuti lesivi della tua reputazione o che violano la tua privacy? La nostra agenzia ti offre supporto professionale per la rimozione di link da Google, anche in casi con implicazioni legali. 

Contattaci per una consulenza riservata

———————–

Come funziona la rimozione di link da Google?

Google mette a disposizione strumenti specifici per richiedere la rimozione di URL dai suoi risultati di ricerca, quando è necessario procedere con qualcosa di più rapido della deindicizzazione di un contenuto. Ecco le principali modalità:

Rimozione temporanea tramite Search Console

Con Google Search Console è possibile nascondere temporaneamente un URL dai risultati di ricerca. Questa opzione è utile per:

  • Bloccare subito l’accesso a contenuti pubblicati per errore
  • Prendere tempo mentre si elimina o aggiorna la pagina

La rimozione temporanea dura circa sei mesi. Se il contenuto resta online, potrebbe ricomparire nei risultati.

Rimozione definitiva intervenendo sul sito

Per eliminare definitivamente un URL da Google, è necessario agire anche sul sito in cui è ospitato il contenuto. Ecco cosa fare:

  • Eliminare la pagina dal server
  • Aggiungere il tag <meta name=”robots” content=”noindex”> al codice HTML

Impostare un redirect 301 verso un’altra pagina rilevante
Aggiornare la sitemap e chiedere una nuova scansione tramite Search Console

Rimozione per motivi legali o di privacy

Se un contenuto online viola la tua privacy o la legge (ad esempio in base al GDPR), puoi richiedere la rimozione di un link da Google per motivi legali, compilando un modulo ufficiale.

Google analizzerà la richiesta caso per caso e potrà decidere di rimuovere il link anche se il contenuto è ancora online.

Consigli per una rimozione efficace degli URL

Per aumentare le possibilità di successo e tutelare la tua immagine online, ti consigliamo di:

  • Monitorare costantemente il tuo sito con Search Console.
  • Eliminare o aggiornare tempestivamente contenuti vecchi o non più rilevanti.
  • Utilizzare il file robots.txt per bloccare l’accesso dei crawler a determinate pagine.
  • Collaborare con il webmaster del sito che ospita i contenuti, se non è sotto il tuo controllo.
  • Valutare l’assistenza di un avvocato esperto nella rimozione di URL da Google in caso di contenuti lesivi o illegali.

Domande frequenti

Quanto tempo serve per rimuovere un URL da Google?
Dipende dal tipo di richiesta: la rimozione temporanea avviene in pochi giorni, quella definitiva può richiedere alcune settimane.

Posso far rimuovere URL pubblicati su siti che non gestisco?
Sì, ma solo in casi specifici, come contenuti illegali, violazioni della privacy o link negativi. In questi casi serve una richiesta formale a Google.

La rimozione da Google cancella anche il contenuto dal sito?
No. La pagina non sarà più visibile nei risultati di ricerca, ma sarà ancora accessibile tramite il link diretto, se non viene eliminata dal sito.

Conclusione

La rimozione di URL dai risultati di ricerca è uno strumento prezioso per tutelare la tua reputazione e limitare la diffusione di contenuti indesiderati. Sapere come eliminare pagine e link da Google e quali strumenti usare ti consente di gestire la tua presenza online in modo più consapevole. Se hai bisogno di supporto per richiedere la rimozione di un link da Google, affidati a professionisti in grado di guidarti passo dopo passo, anche in presenza di aspetti legali complessi.



Back To Top