Trattamento dati personali
Il tema è quello del diritto di accesso, ai sensi del codice privacy – art. 2-terdecies, integrato dal d.lgs. n. 101/2018. Il Garante nella propria Relazione per l’anno 2018 ha ulteriormente specificato alcuni profili relativi all’accesso civico per estrarre copia…
Lo scorso 7 maggio 2019 si è assistito ad un attacco informatico ai danni di 20.000 avvocati romani, le cui password degli indirizzi PEC sono stati resi pubblici. Proprio in quei giorni l’Autorità Garante presentava la relazione relativa all’attività del…
Il libro muove dalla constatazione di un fenomeno in evidente espansione: il rischio concreto che la circolazione dei propri dati personali - resa sempre più massiccia ed invasiva dallo sviluppo delle nuove tecnologie (in particolare, i dispositivi elettronici più recenti…
La privacy dei dati sanitari prevale sulla trasparenza amministrativa. È legittima perciò la sanzione contro l'ente pubblico che diffonde notizie sullo stato di salute di un suo dipendente. Ad affermarlo è la Cassazione che ha accolto il ricorso del Garante…
La Corte dei Diritti dell’Uomo rileva la violazione del diritto alla vita privata e della libertà di espressione (artt. 8 e 10 CEDU) di una giornalista, nota per le sue inchieste su temi politici, in conseguenza della sottrazione illecita e…
Si terrà a Torino il 24 maggio 2019, dalle 14,30. Presso il Palazzo di Giustizia (aula 6), in Corso Vittorio Emanuele II, n. 130, la Tavola Rotonda sul tema “Illecito trattamento dei dato personali e risarcimento del danno”, organizzata dalla…