Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale
Progetto T4DATA: nasce la piattaforma e-learning per i Responsabili della Protezione dei Dati
Il Garante Privacy ha avviato la piattaforma formativa online rivolta a tutti i Responsabili della Protezione dei Dati (RPD) operanti presso i soggetti pubblici e facenti parte del progetto T4DATA.
Seminario di studi sul tema del diritto all’oblio
Si è tenuto a Roma, in data 13.11.2019, presso la sede dell’Ateneo E-Campus, un Seminario di studi sul tema del diritto all’oblio. Sono intervenuti professionisti esperti della materia, quali il…
Illecito trattamento di dati personali: il nocumento costituisce un elemento essenziale della fattispecie
Nella pratica dello spamming, «affinché tale condotta assuma rilievo penale, occorre che si verifichi per ciascun destinatario un effettivo “nocumento”, che non può certo esaurirsi nel semplice fastidio di dover…
Consenso all’installazione di cookie: una casella di spunta preselezionata non è sufficiente
Importante decisione della Corte di Giustizia Europea in tema di cookie: ai fini dell’installazione e della consultazione di cookie sull’apparecchiatura terminale, non può ritenersi validamente espresso il consenso che l’utente…
Diritto all’oblio anche per chi si riabilita
Rilevante decisione del Garante Privacy n. 153, del 24.07.2019. Nel caso della vicenda giudiziaria del passato per la quale l’interessato ha ottenuto la riabilitazione, il diritto all’oblio prevale sull’interesse pubblico…
Google deve deindicizzare i dati sensibili degli interessati da tutte le sue “versioni europee”
Importantissime decisioni della Corte di Giustizia UE in tema di applicazione del diritto all’oblio in internet, che subisce una notevole estensione: i gestori dei motori di ricerca sono obbligati ex…
Data breach: nuovo modello di comunicazione al Garante privacy delle violazioni di dati
Con Provvedimento del 30.07.2019, n. 157 [doc. web 9126951], il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato, in un’ottica di semplificazione, uno specifico provvedimento sulla notifica delle violazioni…
PRIVACY – TRATTAMENTO DATI PERSONALI – UTILIZZO TASTO “LIKE”
Rilevante decisione della Corte di Giustizia UE in riferimento all’utilizzo del tasto “like” di Facebook Il gestore di un sito Internet che utilizzi il pulsante “mi piace” di Facebook può…
IMPORTANTE PROVVEDIMENTO DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Oblio anche senza nome e cognome. Il GDPR amplia le chiavi di ricerca e produce l’inversione dell'onere della prova Il Garante Privacy, con la decisione del 20 giugno 2019, n.…
Chiedere la cancellazione di una notizia
Diritto all’oblio: le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono i presupposti per l’interessato nel chiedere la cancellazione di una notizia a sé relativa IL CASO: Parte attrice lamentava di aver…