Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale
GARANTE PRIVACY CENTRO ELABORAZIONE DATI DEL VIMINALE, DATA BREACH E TELEMARKETING
Nella newsletter n. 453 del 30 maggio il Garante Privacy ha espresso interessanti valutazioni in merito: a) al CED del Ministero dell’Interno; b) alle disposizioni adottate per gli utenti dei…
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Relazione 2018. Accesso civico a sentenze, atti e dati giudiziari
Il tema è quello del diritto di accesso, ai sensi del codice privacy – art. 2-terdecies, integrato dal d.lgs. n. 101/2018. Il Garante nella propria Relazione per l’anno 2018 ha…
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Relazione 2018. L’Autorità Garante ci offre qualche indicazione su un problema di grande rilievo: L’utilizzo improprio della PEC degli Avvocati a fini di marketing
Lo scorso 7 maggio 2019 si è assistito ad un attacco informatico ai danni di 20.000 avvocati romani, le cui password degli indirizzi PEC sono stati resi pubblici. Proprio in…
G. Ramaccioni, La protezione dei dati personali e il danno non patrimoniale. Studio sulla tutela della persona nella prospettiva risarcitoria, Jovene, Napoli, 2017.
Il libro muove dalla constatazione di un fenomeno in evidente espansione: il rischio concreto che la circolazione dei propri dati personali - resa sempre più massiccia ed invasiva dallo sviluppo…
LA TUTELA DELLA PRIVACY DEI DATI SANITARI PREVALE SU UNA GENERICA ESIGENZA DI TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
La privacy dei dati sanitari prevale sulla trasparenza amministrativa. È legittima perciò la sanzione contro l'ente pubblico che diffonde notizie sullo stato di salute di un suo dipendente. Ad affermarlo…
LA ILLECITA SOTTRAZIONE E DIFFUSIONE IN RETE DI REGISTRAZIONI AUDIOVISIVE PRIVATE DI UNA GIORNALISTA DETERMINA LA LESIONE DEL SUO DIRITTO ALLA VITA PRIVATA E FAMILIARE
La Corte dei Diritti dell’Uomo rileva la violazione del diritto alla vita privata e della libertà di espressione (artt. 8 e 10 CEDU) di una giornalista, nota per le sue…
TAVOLA ROTONDA SUL TEMA “ILLECITO TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RISARCIMENTO DEL DANNO” – 24 MAGGIO 2019, ORE 14,30-16,30, TORINO, PALAZZO DI GIUSTIZIA
Si terrà a Torino il 24 maggio 2019, dalle 14,30. Presso il Palazzo di Giustizia (aula 6), in Corso Vittorio Emanuele II, n. 130, la Tavola Rotonda sul tema “Illecito…
COMUNICATO STAMPA DEL 06.03.2019 DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – AGCOM
Nel 2018, il volume di disinformazione online ha raggiunto il livello massimo in corrispondenza delle elezioni politiche del 4 marzo e della successiva formazione del nuovo governo. In media, la…
DIRITTO ALL’OBLIO – CANCELLAZIONE DEI DATI
La sentenza della Corte prende atto della emersione della figura del c.d. diritto all’oblio che ha trovato definitiva consacrazione nel Regolamento europeo di recente attuazione n. 2016/679 e riconosce la…
IL DIRITTO ALL’OBLIO SUPERA IL DIRITTO DI SATIRA QUANDO IL PERSONAGGIO NOTO NON E’ UNA FIGURA PUBBLICA
L’oblio prevale sulla satira ingiustificata per il personaggio noto che non riveste un «ruolo primario della vita pubblica nazionale» (figura pubblica) e la cui vicenda non abbia lo spessore di…