Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale
PRIVACY – DIRITTO ALL’OBLIO
Il Garante Privacy analizza: 1) il contenuto e l’ampiezza del diritto all’oblio; 2) la liceità dell’invio di comunicazioni commerciali ai possessori di tessere fedeltà. Importanti indicazioni sono contenute nella newsletter…
Sistema informativo del Reddito di cittadinanza, lotta al bagarinaggio e supporto alle Pmi: nuovi interventi del Garante Privacy
Nella newsletter n. 455, il Garante Privacy dà l’ok a nuove regole per l’accesso selettivo ai dati personali contenuti nel sistema informativo del reddito di cittadinanza; offre nuovi strumenti per…
Big data: i tre Garanti italiani si alleano
Il Garante per la protezione dei dati personali si allea con l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in relazione al fenomeno dei…
Facebook condannata dal Garante Privacy ad una sanzione di 1 milione di euro per il caso Cambridge Analytica
In data 14 giugno 2019, con provvedimento n. 134, il Garante Privacy ha comminato a Facebook una sanzione di 1 milione di euro per gli illeciti compiuti nell’ambito del caso…
DIFFAMAZIONE – FACEBOOK
Lo scritto offensivo in un gruppo su Facebook è diffamazione aggravata Confermata la condanna per un uomo, che aveva additato una serie di soggetti come “intrallazzatori”. Decisiva la stampa da…
PRIVACY – COMMENTI DIFFAMATORI SU FACEBOOK – OBBLIGO DI RIMOZIONE DELLE INFORMAZIONI
Importanti considerazioni dell’Avvocato generale sull’estensione dell’obbligo di Facebook di cancellare notizie diffamatorie. Nelle conclusioni del 4 giugno, relative alla causa C-18/18, l’Avvocato Generale Szpunar ha ritenuto che la Direttiva 2000/31/CE…
GARANTE PRIVACY CENTRO ELABORAZIONE DATI DEL VIMINALE, DATA BREACH E TELEMARKETING
Nella newsletter n. 453 del 30 maggio il Garante Privacy ha espresso interessanti valutazioni in merito: a) al CED del Ministero dell’Interno; b) alle disposizioni adottate per gli utenti dei…
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Relazione 2018. Accesso civico a sentenze, atti e dati giudiziari
Il tema è quello del diritto di accesso, ai sensi del codice privacy – art. 2-terdecies, integrato dal d.lgs. n. 101/2018. Il Garante nella propria Relazione per l’anno 2018 ha…
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Relazione 2018. L’Autorità Garante ci offre qualche indicazione su un problema di grande rilievo: L’utilizzo improprio della PEC degli Avvocati a fini di marketing
Lo scorso 7 maggio 2019 si è assistito ad un attacco informatico ai danni di 20.000 avvocati romani, le cui password degli indirizzi PEC sono stati resi pubblici. Proprio in…
G. Ramaccioni, La protezione dei dati personali e il danno non patrimoniale. Studio sulla tutela della persona nella prospettiva risarcitoria, Jovene, Napoli, 2017.
Il libro muove dalla constatazione di un fenomeno in evidente espansione: il rischio concreto che la circolazione dei propri dati personali - resa sempre più massiccia ed invasiva dallo sviluppo…