Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale
Hater online: proteggiti e affronta l’odio in rete
L'odio, alimentato da hater online che si nascondono dietro lo schermo, è diventato un problema sempre più diffuso. Questi individui diffondono commenti offensivi, discriminatori o minacciosi, influendo negativamente sulla vita…
Cronologia dei servizi di streaming: come cancellarla sulle diverse piattaforme
Negli ultimi anni, i servizi di streaming sono diventati sempre più popolari, offrendo una selezione di contenuti da guardare in qualsiasi momento. Tuttavia, con la crescente attenzione alla privacy online,…
Omonimia online: come si può risolvere la situazione?
Prima o poi, capita a tutti di trovarsi a fare i conti con un'omonimia online, spesso senza neanche rendersene conto. Immagina di condividere il tuo nome e cognome con una…
5 strumenti efficaci per monitorare la reputazione online
Nel mondo digitale di oggi, monitorare la reputazione online è essenziale per aziende, professionisti e privati. La reputazione online può influenzare notevolmente la percezione degli utenti e, di conseguenza, il…
Deindicizzazione globale: cosa dice il Garante della Privacy
La deindicizzazione globale è una misura sempre più rilevante nel panorama digitale in costante cambiamento. Questo richiede un continuo aggiornamento della legislazione in merito alla privacy online. Di recente, il Garante…
Recensioni negative: quando si tratta di diffamazione?
Le recensioni negative sono preziose per guidare le scelte, ma è fondamentale conoscere i limiti legali per evitare accuse di diffamazione con affermazioni false. In questo contesto, è essenziale comprendere…
Cronologia spostamenti Google Maps: le novità del 2024
La cronologia degli spostamenti su Google Maps sarà oggetto di un significativo aggiornamento che ne modificherà la gestione, migliorando la privacy e il controllo dei dati degli utenti. A partire…
Social Recruiting e reputazione online: come gestirla al meglio
In un’era digitale come quella attuale, il social recruiting rappresenta un’opportunità per i candidati che desiderano distinguersi nel mercato del lavoro. Oltre a rispondere ai tradizionali annunci di lavoro, i…
Shitstorm: che cos’è e come difendersi da questo fenomeno
Il termine "shitstorm" si riferisce a un improvviso e intenso flusso di critiche negative e indignazione su piattaforme online nei confronti di un individuo o un'azienda. Questo fenomeno può…
Netiquette: le buone maniere da seguire online
La Netiquette è quell''insieme di regole non scritte che guidano (o perlomeno dovrebbero) il comportamento online. Nel contesto moderno, sempre più digitale, assume un ruolo cruciale. Oltre alle competenze tecniche,…