skip to Main Content

Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale

Tastiera di computer con un tasto rosso evidenziato che mostra un'icona di una faccina triste.

Recensioni negative: quando si tratta di diffamazione?

Le recensioni negative sono preziose per guidare le scelte, ma è fondamentale conoscere i limiti legali per evitare accuse di diffamazione con affermazioni false. In questo contesto, è essenziale comprendere…

Leggi articolo
Mano che interagisce con una mappa su smartphone, circondata da segnaposto rossi su sfondo mappa.

Cronologia spostamenti Google Maps: le novità del 2024

La cronologia degli spostamenti su Google Maps sarà oggetto di un significativo aggiornamento che ne modificherà la gestione, migliorando la privacy e il controllo dei dati degli utenti.  A partire…

Leggi articolo
Su sfondo azzurro, rete di connessioni collega figure stilizzate, con un quadratino rosso distinto.

Social Recruiting e reputazione online: come gestirla al meglio

In un’era digitale come quella attuale, il social recruiting rappresenta un’opportunità per i candidati che desiderano distinguersi nel mercato del lavoro. Oltre a rispondere ai tradizionali annunci di lavoro, i…

Leggi articolo
Uomo con una nuvola al posto della testa, in t-shirt arancione, usa il cellulare su sfondo pesca.

Shitstorm: che cos’è e come difendersi da questo fenomeno

Il termine "shitstorm" si riferisce a un improvviso e intenso flusso di critiche negative e indignazione su piattaforme online nei confronti di un individuo o un'azienda.    Questo fenomeno può…

Leggi articolo
Dito tocca schermo di un tablet illuminato, circondato da icone di social media stilizzate.

Netiquette: le buone maniere da seguire online

La Netiquette è quell''insieme di regole non scritte che guidano (o perlomeno dovrebbero) il comportamento online. Nel contesto moderno, sempre più digitale, assume un ruolo cruciale. Oltre alle competenze tecniche,…

Leggi articolo
Tastiera di laptop con post-it giallo sul touchpad che riporta la scritta "Password: ??????".

Come vedere le password salvate: ecco come fare

Sapere come vedere le password salvate sui propri dispositivi è un'operazione fondamentale per gestire in modo sicuro le proprie credenziali online. Dai dispositivi mobile ai computer, esistono diversi metodi per…

Leggi articolo
Una tastiera nera presenta un tasto rosso con la scritta "SHARENTING" in bianco.

Sharenting: che cosa significa e quali sono i potenziali rischi correlati

Negli ultimi anni, con la crescente diffusione dei social media, si è affermato un fenomeno noto come sharenting. Questo fenomeno descrive la tendenza dei genitori a condividere online foto, video…

Leggi articolo
Valutazione a quattro stelle e mezza con un dito che preme sull'ultima stella su sfondo blu pastello.

Web reputation aziendale: che cos’è e come curarla

Nell'era digitale in cui viviamo, la reputazione online di un'azienda è diventata un elemento cruciale per il successo aziendale. Ma cosa si intende esattamente per 'web reputation aziendale' e come…

Leggi articolo
Mani che tengono uno smartphone con l'icona del Wi-Fi sullo schermo, poggiato su un laptop.

Gestione della cronologia WiFi: come controllare e cancellare i dati

La cronologia WiFi e la sua gestione è un aspetto cruciale da considerare nel contesto dei dispositivi tecnologici utilizzati per la connessione ad Internet. Anche se tali dispositivi registrano una…

Leggi articolo
Donna che utilizza un laptop con una mappa sullo schermo che mostra un percorso verso un ristorante.

Cronologia spostamenti Google: visualizzare le posizioni

Il servizio di cronologia spostamenti Google Maps registra dettagliatamente percorsi e luoghi visitati online e offline, suscitando preoccupazioni sulla privacy.  Alcuni potrebbero desiderare di non conservare questa cronologia, o almeno…

Leggi articolo
Back To Top