Ultime Novità su Privacy, Reputazione Online e Diritto all’Oblio
Data breach: nuovo modello di comunicazione al Garante privacy delle violazioni di dati
Con Provvedimento del 30.07.2019, n. 157 [doc. web 9126951], il Garante per la protezione dei…
PRIVACY – TRATTAMENTO DATI PERSONALI – UTILIZZO TASTO “LIKE”
Rilevante decisione della Corte di Giustizia UE in riferimento all’utilizzo del tasto “like” di Facebook…
IMPORTANTE PROVVEDIMENTO DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Oblio anche senza nome e cognome. Il GDPR amplia le chiavi di ricerca e produce…
Chiedere la cancellazione di una notizia
Diritto all’oblio: le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono i presupposti per l’interessato nel chiedere la…
PRIVACY – DIRITTO ALL’OBLIO
Il Garante Privacy analizza: 1) il contenuto e l’ampiezza del diritto all’oblio; 2) la liceità…
Sistema informativo del Reddito di cittadinanza, lotta al bagarinaggio e supporto alle Pmi: nuovi interventi del Garante Privacy
Nella newsletter n. 455, il Garante Privacy dà l’ok a nuove regole per l’accesso selettivo…
Big data: i tre Garanti italiani si alleano
Il Garante per la protezione dei dati personali si allea con l’Autorità Garante della Concorrenza…
Facebook condannata dal Garante Privacy ad una sanzione di 1 milione di euro per il caso Cambridge Analytica
In data 14 giugno 2019, con provvedimento n. 134, il Garante Privacy ha comminato a…
DIFFAMAZIONE – FACEBOOK
Lo scritto offensivo in un gruppo su Facebook è diffamazione aggravata Confermata la condanna per…
PRIVACY – COMMENTI DIFFAMATORI SU FACEBOOK – OBBLIGO DI RIMOZIONE DELLE INFORMAZIONI
Importanti considerazioni dell’Avvocato generale sull’estensione dell’obbligo di Facebook di cancellare notizie diffamatorie. Nelle conclusioni del…
GARANTE PRIVACY CENTRO ELABORAZIONE DATI DEL VIMINALE, DATA BREACH E TELEMARKETING
Nella newsletter n. 453 del 30 maggio il Garante Privacy ha espresso interessanti valutazioni in…
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Relazione 2018. Accesso civico a sentenze, atti e dati giudiziari
Il tema è quello del diritto di accesso, ai sensi del codice privacy – art.…
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Relazione 2018. L’Autorità Garante ci offre qualche indicazione su un problema di grande rilievo: L’utilizzo improprio della PEC degli Avvocati a fini di marketing
Lo scorso 7 maggio 2019 si è assistito ad un attacco informatico ai danni di…
LA TUTELA DELLA PRIVACY DEI DATI SANITARI PREVALE SU UNA GENERICA ESIGENZA DI TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
La privacy dei dati sanitari prevale sulla trasparenza amministrativa. È legittima perciò la sanzione contro…
LA ILLECITA SOTTRAZIONE E DIFFUSIONE IN RETE DI REGISTRAZIONI AUDIOVISIVE PRIVATE DI UNA GIORNALISTA DETERMINA LA LESIONE DEL SUO DIRITTO ALLA VITA PRIVATA E FAMILIARE
La Corte dei Diritti dell’Uomo rileva la violazione del diritto alla vita privata e della…
COMUNICATO STAMPA DEL 06.03.2019 DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – AGCOM
Nel 2018, il volume di disinformazione online ha raggiunto il livello massimo in corrispondenza delle…
Siamo pronti a difendere la tua reputazione sul web