Esplora il nostro Blog sulla Reputazione Online e la Privacy Digitale
Rimuovere il passato online per un nuovo inizio
A un certo punto nella vita, tutti sentono la necessità di prendere le distanze con una parte di sé che sentono appartenere ormai al passato. Purtroppo il web è come…
Tutela della reputazione online: come proteggere il proprio brand
Oggi la reputazione di una persona o di un brand non è dato soltanto dall’opinione che ne hanno le persone, ma anche dalla somma delle conversazioni che si svolgono in…
Il nostro smartphone ci ascolta! Il Garante Privacy indaga sulle app “ruba dati”
PRIVACY – SMARTPHONE Il nostro smartphone ci ascolta! Nel momento in cui si parla di un qualsiasi argomento, per esempio cibo, viaggi, make-up o semplici desideri, ecco comparire le varie…
Green pass e tutela della privacy, la richiesta non viola il diritto alla riservatezza sanitaria
PRIVACY – GREEN PASS Il Consiglio di Stato (sentenzasez. III, 17 settembre 2021, n. 5130) chiarisce che i soggetti, i quali si dichiarano contrari alla somministrazione del vaccino, nel pieno…
PRIVACY – SMART GLASSES
Smart glasses: il Garante Privacy incontra Facebook e Luxottica In seguito alla procedura inerente la richiesta di una serie di informazioni utili a valutare la compatibilità degli smartglasses con le…
PRIVACY – SMS HOT DELLA MOGLIE
Il marito produce in giudizio messaggi hot scambiati online dalla moglie: violata la sua privacy? Intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo. La CEDU non ha ravvisato alcuna violazione della…
PRIVACY – GREEN PASS E ZONA BIANCA
Il garante fa chiarezza Il Garante per la protezione dei dati personali ha ricevuto diversi quesiti, da parte di soggetti a vario titolo destinatari dei nuovi obblighi, introdotti dal d.l. n. 105/2021, in relazione…
PRIVACY – UTILIZZO DRONI
Indicazioni del Garante Il Garante Privacy si è pronunciato nei confronti di tre iniziative che prevedono con troppa facilità l’utilizzo dei droni. Nello specifico, l’Autorità ha inviato una richiesta di informazioni al Comune…
Guida alla deindicizzazione da Google: Come cancellare contenuti diffamatori
Per ottenere la deindicizzazione dei contenuti su Google che danneggiano la nostra reputazione, possiamo agire efficacemente. La reputazione di una persona o brand è ampiamente influenzata dalle informazioni riportate in…
IL DIRITTO ALL’OBLIO ENTRA NELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA
Per gli indagati o imputati che risultano assolti si applicherà il DIRITTO ALL’OBLIO, previsto dall’art. 17 del Reg (UE) n. 679/2016, sui motori di ricerca sulla Rete, attraverso la deindicizzazione…