Reputazione online e Diffamazione
La reputazione online è un asset di prioritaria importanza per hotel e strutture ricettive. I potenziali clienti come prima cosa raccolgono informazioni sui possibili alberghi nei quali pernottare per decidere se si tratta di strutture affidabili e confortevoli. Trascurare recensioni…
Oggi tutti noi, sia privati che aziende, abbiamo un nostro corrispettivo in rete che è oggetto di giudizi e di conversazioni. Non basta non aprire account social per mettersi al sicuro da eventuali discussioni: al contrario, essere presenti permette di…
Oggi esistono molteplici piattaforme che memorizzano informazioni sulle persone, sia quelle distribuite volontariamente da esse stesse che da altre persone, anche contro la loro volontà. Tali dati costituiscono asset importanti per le aziende che possono così tracciare un profilo delle…
Youtube è la principale piattaforma di pubblicazione video al mondo. A causa della sua enorme popolarità può accadere che vi vengano caricati anche contenuti senza possedere il diritto a farlo, oppure video che danneggiano la reputazione altrui, contenenti affermazioni false od opinioni denigratorie. Purtroppo i video non vengono controllati manualmente, a causa della loro spropositata mole, perciò questo problema è realmente concreto.
A un certo punto nella vita, tutti sentono la necessità di prendere le distanze con una parte di sé che sentono appartenere ormai al passato. Purtroppo il web è come una enorme banca di memoria che trattiene informazioni inerenti la nostra persona prodotte sia da noi stessi che da altri. Su queste informazioni abbiamo un controllo limitato, specialmente quando sono altri a produrre contenuti che ci riguardano.
Per gli indagati o imputati che risultano assolti si applicherà il DIRITTO ALL’OBLIO, previsto dall’art. 17 del Reg (UE) n. 679/2016, sui motori di ricerca sulla Rete, attraverso la deindicizzazione delle notizie relative ai procedimenti penali a loro carico. La…
La brand awareness e la brand reputation sono due fattori importanti alla base della propria reputazione online La notorietà sul web è un aspetto strettamente legato alla riconoscibilità del marchio da parte dei clienti. Essa può influenzare la percezione del…
Internet non prevede degli intermediari per comunicare, come avviene con i media tradizionali, ma ognuno può esprimere pareri e condividere informazioni su ogni tema.
Tutti i brand si trovano a dover fare i conti con segnali fuori dalla loro portata che influenzano la stima che il pubblico può avere di esso. Recensioni, menzioni, post sui social network, sono alcuni esempi di contenuti che possono influenzare la reputazione online delle aziende, e il loro fatturato.
Al giorno d’oggi tutti hanno la possibilità di esprimere il proprio pensiero sul web su qualsiasi argomento, in primis grazie ai social network come Facebook. Ciò comprende anche giudicare persone e brand, spesso in ottica negativa, portando a veri e…
Condannata per diffamazione per lo sfogo social contro l’amante del marito Ha utilizzato i social network – Facebook, per la precisione – per scaricare la propria rabbia contro l’ex marito e la donna con cui lui l’aveva tradita. Questo sfogo…